Alcuni ricercatori dell’Università del Texas (U.S.A.), hanno tentato di ipotizzare quali posso essere gli sviluppi futuri nella progettazione di elementi d'arredo importantissimi per "l'ecosistema" casa.
Per questi ricercatori le finestre del futuro, saranno “verdi” e intelligenti. Infatti, grazie all’utilizzo di materiali hi-tech si potranno ridurre i costi e i consumi legati al riscaldamento attraverso lo sfruttamento dell'energia proveniente dalla luce solare.
Sarà possibile permettere di riscaldare la propria abitazione, lasciando passare anche la luce e bloccando alla vista i raggi solari. Con l’apporto di materiali detti “elettrocromici” già al Politecnico di Milano si è realizzato un prototipo di finestre in grado di schermare fino al 50% della radiazione solare.
Aziende altamente specializzate nella realizzazione di infissi, come Decenunick, sono già alla ricerca della finestra del futuro. E vista la qualità dei progetti elaborati, ed oggi in vendita, non c'è che da aspettare.